Professionalità
Innovazione
Affidabilità
- La Storia
- I Materiali
- Garanzia
La Storia
LA STORIA È QUELLA
DI CHI AMA IL MARE
Tutto inizia nel 1970, quando l’Ingegner Fortunato, unendo le conoscenze in ingegneria all’esperienza e il know how acquisito in Canada di due suoi collaboratori, progetta due piccole imbarcazioni di 4 e 5 metri in vetroresina – all’epoca una novità per la produzione di barche in Italia. I due modelli chiamati Skino e Ciaula, una volta immessi nel mercato, ottennero subito un discreto successo , spingendo l’Ingegnere a proseguire nell’impresa e fondare nel 1971 il primo cantiere siciliano di barche in vetroresina, con il marchio Eolo. Il nome scelto dall’ingegnere segna simbolicamente il mezzo secolo di vita del cantiere.
Il Cantiere ha infatti resistito alle burrasche e ha saputo navigare nella piatta, mentre il vento in poppa degli ultimi anni lo ha spinto con successo sui mercati internazionali, europei soprattutto, ma anche degli Stati Uniti e della Cina, senza mai derogare ai principi fondatori: massima qualità progettuale, di design e di materiali impiegati nella produzione. E da ormai molti anni la seconda generazione di famiglia, Gaetano e Mariachiara Fortunato, figli del fondatore Achille, assicura a Eolo un futuro certo: solo vento in poppa.
Leggi tuttoI Materiali
MATERIALI SCELTI
PER DURARE NEL TEMPO
Selezioniamo i migliori materiali esistenti sul mercato, cercando le soluzioni migliori in rapporto tra prezzo/qualità/esigenze:
- Gel coat neopentilici che mantengono il colore nel tempo e proteggono l’imbarcazione;
- Prima mano di resina vinilestere anti-osmosi e protettiva per gli strati successivi;
- Acciai e viterie certificati CE A2/A4-316;
- Colle e sigillanti (Mapei e Sika);
- Tessuti e legnami trattati e scelti per resistere alle più svariate condizioni climatiche
Garanzia
GARANZIA
5 ANNI!
Assistenza e garanzia in tutta Europa
tramite i nostri concessionari
o direttamente dal cantiere